Un esempio di colazione per carico di carboidrati il giorno precedente un’impegno fisico, training o gara importante
L’elevato carico glicemico garantisce un pasto ricco di carboidrati e zuccheri che vanno a costruire le riserve di glicogeno muscolare ed epatico che verranno utilizzate durante l’allenamento del giorno successivo.
In questo modo, la colazione del giorno in cui si effettua l’attività sportiva potrà essere leggera a tutto vantaggio della digeribilità e dello svuotamento gastrico-intestinale ed avere pochi zuccheri ad alto indice glicemico IG, a tutto vantaggio di un carico glicemico medio basso con mantenimento della glicemia bassa e costante, situazione ormonale necessaria e fondamentale prima di un’evento sportivo di endurance, ai fini di mantenere l’energia costante e promuovere l’utilizzo dei grassi corporei durante il lavoro muscolare
In questo caso abbiamo: fiocchi di mais, datteri, semi di lino e girasole, miele e latte:
CARBOIDRATI: 200 g
PROTEINE: 10 g
GRASSI: 20 g
