Per correre bene risulta fondamentale l’acquisizione di una corretta tecnica di corsa perchè permette di essere più efficienti consumando meno calorie e di limitare la possibilità di infortuni. Il movimento avviene perchè vi è una perdita di equilibrio corporeo, e successivamente una ricerca di nuovo equilibrio, e si distingue in tre fasi: la fase […]
Archivi Giornalieri: 13 Ottobre 2014
Tra tutti i gruppi muscolari uno di quelli che desta il maggiore interesse per chi pratica fitness e allenamento sono senz’altro gli addominali. Purtroppo sono diffusi diversi errori e false convinzioni sull’allenamento degli addominali che portano ad utilizzare tecniche ed esercizi in modo scorretto. Sono infatti una manciata quelli veramente efficaci e quindi […]
A volte quando si cerca di seguire un programma di allenamento per il controllo del peso corporeo non si tiene in considerazione la differenza che c’è tra perdita di peso e dimagrimento. La riduzione delle calorie dalla propria alimentazione in modo sconsiderato unito alla mancanza di un corretto allenamento muscolare […]
L’acido lattico o lattato è un sottoprodotto del metabolismo anaerobico lattacido. Si tratta di un composto tossico per le cellule, il cui accumulo nel sangue si correla alla comparsa della cosiddetta fatica muscolare. Il lattato viene prodotto già a partire da basse intensità di esercizio; i globuli rossi, per esempio, […]