Il vero dimagrimento

Personal Trainer Bologna - Stefano Mosca
modifiche nel peso corporeo ad opera di acqua muscoli e grasso corporeo

 

A volte quando si cerca di seguire un programma di allenamento per il controllo del peso corporeo non si tiene in considerazione la differenza che c’è tra perdita di peso e dimagrimento.

La riduzione delle calorie dalla propria alimentazione in modo sconsiderato unito alla mancanza di un corretto allenamento muscolare e un adeguato introito di acqua e proteine alimentari, portano a una rapida perdita di peso, che avviene però soprattutto ad opera dell’acqua corporea e delle cellule muscolari utilizzate a scopo energetico, col risultato di ritrovarsi, magari dopo pochi giorni, disidratati e con una massa muscolare inferiore, che consuma meno calorie….. e quindi di conseguenza essere in percentuale più grassi di prima

Il vero dimagrimento inteso come perdita unicamente di massa grassa può avvenire solamente nel giro di diverse settimane, con un programma alimentare e di allenamento mirati e personalizzati, e soprattutto con un corpo in corretto bilancio idrico.

Le reazioni biochimiche e metaboliche all’interno del nostro corpo avvengono in presenza di acqua, quindi diventa difficile se non impossibile perdere grasso corporeo se essa non si trova in equilibrio all’interno dei vari comparti del nostro corpo.
La fig. 1 illustra come le variazioni del grasso corporeo possano avvenire nel corso di settimane, mentre nel corso di ore/giorni avvengono solo a livello di acqua e muscoli.

La fig.2 mostra come il grasso corporeo (FAT) non cambi nei vari casi di ritenzione idrica (IPERIDRATAZIONE), malnutrizione o entrambi, e come invece ci sia una perdita di massa muscolare (BCM) a scopo energetico (GLUCONEOGENESI)

Alla luce di queste considerazioni, risulta facile capire perché a volte i tentativi di dimagrimento sfociano in deludenti insuccessi
BIA 101 di Akern permette di effettuare un’analisi della composizione corporea non invasiva: con la semplice apposizione di quattro elettrodi, misura i valori elettrici presenti nel corpo ed è in grado di discriminare se le variazioni di peso corporeo sono imputabili a oscillazioni di liquidi, massa muscolare o massa grassa, e quindi ottimizzare un programma alimentare e/o di allenamento