Il test del VO2max consente di misurare il massimo consumo di ossigeno, la soglia anaerobica e la potenza lipidica, parametri fondamentali per valutare l’efficienza dell’atleta di resistenza ed impostare un adeguato programma di allenamento per le diverse discipline sportive. IL MASSIMO CONSUMO DI OSSIGENO Detta anche Massima Potenza Aerobica il Massimo […]
News
Quando si cerca di affrontare un programma di dimagrimento, sia esso per l’ottenimento di un miglior stato di salute o per il calo di peso in una disciplina sportiva di categoria, l’attività fisica gioca un ruolo importante per via dell’aumentato dispendio calorico e per la stimolazione ormonale che ne consegue, […]
La pratica dell’allenamento in quota consente modifiche sostanziali nella preparazione dell’atleta di sport di resistenza con prevalente reclutamento del metabolismo aerobico In estate, quando la pratica degli sport all’aria aperta è preferibile in altura per via del clima più mite e gli sportivi vanno in bicicletta o a correre tra […]
Il pranzo di un giorno in cui si vuole fare il carico di carboidrati per la gara o l’allenamento lungo o intenso del giorno dopo deve fornire un alto quantitativo di carboidrati complessi e ad alto indice glicemico, con pochi grassi e proteine Il giorno prima di un’importante allenamento o […]
L’umidità è uno di quei fattori che deprimono la prestazione fisica rendendo più difficoltosa la pratica della gara e dell’allenamento Tutti conoscono le difficoltà che si incontrano nel praticare attività fisica all’aria aperta in un’afosa giornata d’estate o in una giornata di nebbia autunnale, ma pochi conoscono veramente i meccanismi […]